Dante Alighieri Da Elisa Marchesi Pubblicato il 6 Novembre 2021 Scritto in Letteratura Italiana, Storia Medievale, Studiare con gli schemi Tagged with Avignone, Beatrice, Casentino, Cerchi, Chiesa, Da Polenta, Dante, Dante Alighieri, Della Scala, Donati, Enrico VII, Firenze, Ghibellini, Giubileo, Guelfi, Guido Novello da Polenta, Italia, Malaspina, Portinari, Priore, Ravenna, Roma, Scaligeri, Storia Italiana, Verona, Vita Nova Monumento a Dante Alighieri in Santa Croce (Firenze) Schema su biografia e opere di Dante Read more ›
Il Feudalesimo Da Elisa Marchesi Pubblicato il 25 Ottobre 2021 Scritto in Storia, Storia Medievale, Studiare con gli schemi Tagged with Beneficio, Carlo Magno, Cavalieri, Franchi, Francia, Medioevo, Monarchia, Papa, Pipino il Breve, Storia Italiana, Terra, Terre La nascita del feudalesimo. Read more ›
Carlo Magno e l’Impero Carolingio Da Elisa Marchesi Pubblicato il 22 Ottobre 2021 Scritto in Studiare con gli schemi Tagged with Carlo Magno, Feudalesimo, Italia, Medioevo, Re, Regno, Storia Italiana Carlo Magno, l’Impero Carolingio e il suo sfaldamento. Read more ›
Loreto – L’interno del Santuario Da Elisa Marchesi Pubblicato il 20 Febbraio 2021 Scritto in ITALIA, Marche, Tuccamente in viaggio Nessun commento Tagged with Chiesa, Italia, Loreto, Marche, Santa Casa, Stato della Chiesa, Storia Italiana Una rapida visita alla Basilica della Santa Casa. Read more ›
Loreto – La piazza e il santuario Da Elisa Marchesi Pubblicato il 19 Febbraio 2021 Scritto in ITALIA, Marche, Tuccamente in viaggio Nessun commento Tagged with Chiesa, Italia, Loreto, Marche, Santa Casa, Stato della Chiesa, Storia Italiana Esplorando il Santuario di Loreto tra storia e leggende. Read more ›